Passa al contenuto

Cosa visitare in tre giorni a Parigi?

Parigi cosa fare?
5 agosto 2025 di
Cosa visitare in tre giorni a Parigi?
Vacanze

Cosa visitare in tre giorni a Parigi? Guida completa per un weekend perfetto

Parigi, la “Ville Lumière”, è una delle città più affascinanti al mondo, capace di incantare viaggiatori di ogni età. Se ti stai chiedendo cosa visitare in tre giorni a Parigi, questa guida dettagliata ti aiuterà a pianificare al meglio il tuo itinerario, ottimizzando i tempi e includendo le attrazioni imperdibili, angoli nascosti e preziosi consigli locali.

Giorno 1: Il cuore della Parigi classica

1. Tour Eiffel e Campo di Marte

Non si può iniziare una visita a Parigi senza partire dalla sua icona più celebre: la Tour Eiffel. Ti consigliamo di arrivare la mattina presto per evitare le lunghe code e ammirare la torre ancora avvolta da un'atmosfera tranquilla. Puoi salire fino in cima (prenotando i biglietti online) oppure goderti la vista dal Campo di Marte, il grande parco ai suoi piedi.

2. Crociera sulla Senna

Dopo la visita alla torre, una crociera sulla Senna è il modo migliore per avere una prima panoramica dei monumenti parigini. Molti battelli partono proprio nei pressi della Tour Eiffel. Durante la navigazione, potrai vedere il Louvre, Notre-Dame, il Musée d’Orsay e molti altri simboli della città.

3. Museo del Louvre

Nel pomeriggio, dirigiti verso il Louvre, uno dei musei più importanti al mondo. Anche se servirebbero giorni per esplorarlo tutto, in un paio d’ore puoi visitare le sale principali, con opere come la Gioconda, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia.

4. Giardini delle Tuileries

Dopo il Louvre, rilassati con una passeggiata nei Giardini delle Tuileries, situati proprio davanti al museo. Questo elegante parco pubblico offre fontane, sculture, sedie libere per il relax e una splendida vista verso l’Arco di Trionfo.

5. Cena nel Quartiere Latino

Concludi il tuo primo giorno nel Quartiere Latino, una delle zone più vivaci e autentiche di Parigi. Qui troverai ristoranti tipici, bistrot e locali con cucina francese a prezzi accessibili. Da provare: la zuppa di cipolle, le escargot o un classico boeuf bourguignon.

Giorno 2: Parigi storica e culturale

1. Cattedrale di Notre-Dame e Île de la Cité

Il secondo giorno comincia con la visita alla Cattedrale di Notre-Dame. Anche se dopo l’incendio del 2019 è chiusa all’interno, puoi comunque ammirarne la facciata e visitare i dintorni, tra cui l’Île de la Cité, il cuore medievale di Parigi.

2. Sainte-Chapelle

A pochi passi, non perdere la Sainte-Chapelle, una meraviglia gotica con vetrate colorate che lasciano senza fiato. È una delle chiese più belle d’Europa, spesso trascurata dai turisti frettolosi.

3. Quartiere di Le Marais

Prosegui verso il Marais, uno dei quartieri più affascinanti e autentici. Le sue strade acciottolate, le boutique indipendenti e i caffè all'aperto lo rendono perfetto per un pranzo rilassato e una passeggiata. Da non perdere Place des Vosges, una delle piazze più eleganti di Parigi.

4. Museo d'Orsay

Nel pomeriggio, visita il Musée d’Orsay, ospitato in una vecchia stazione ferroviaria. È il museo ideale per gli amanti dell’Impressionismo, con opere di Monet, Degas, Renoir, Van Gogh e molti altri.

5. Montmartre e il tramonto dal Sacré-Cœur

Per concludere la giornata, sali a Montmartre, il quartiere degli artisti. Visita la Basilica del Sacré-Cœur e goditi uno dei tramonti più belli della città. Passeggia per Place du Tertre, tra ritrattisti, pittori e atmosfera bohémien.

Giorno 3: Parigi romantica e insolita

1. Champs-Élysées e Arco di Trionfo

Inizia l’ultimo giorno con una passeggiata sugli Champs-Élysées, viale famoso per lo shopping e i suoi iconici caffè. In cima troverai l’Arco di Trionfo, dove puoi salire per avere una vista panoramica a 360° sulla città.

2. Palazzo e Giardini del Lussemburgo

Dopo lo shopping, dirigiti verso il Palazzo del Lussemburgo e i suoi splendidi giardini, amatissimi dai parigini. È il luogo perfetto per una pausa relax con una baguette e del formaggio francese.

3. Opéra Garnier

Una delle perle architettoniche di Parigi è l’Opéra Garnier, vero capolavoro in stile Secondo Impero. Anche se non assisti a uno spettacolo, puoi partecipare a una visita guidata dell’interno, ricco di ori, affreschi e sculture.

4. Galeries Lafayette

Per un po’ di shopping (o semplicemente per lo spettacolo visivo), visita le Galeries Lafayette. Non perdere la cupola in vetro colorato e la terrazza panoramica gratuita con vista sulla città.

5. Cena romantica e croissant finale

Chiudi in bellezza i tuoi tre giorni con una cena romantica su una terrazza parigina. Il giorno successivo, prima di partire, concediti un ultimo croissant fragrante in una delle tante boulangerie sparse per la città.

Consigli pratici per visitare Parigi in 3 giorni

  • Trasporti: Acquista un Paris Visite Pass per viaggiare senza limiti su metro, bus e tram.

  • Biglietti online: Prenota in anticipo le visite a Torre Eiffel, Louvre e crociere per evitare code.

  • Alloggio: Scegli una zona centrale (come il Marais, Saint-Germain o il Quartiere Latino) per spostarti facilmente.

  • Lingua: Anche se molti parlano inglese, imparare qualche parola in francese è sempre apprezzato.

Cosa visitare in tre giorni a Parigi? – Itinerario riassuntivo

GiornoMattinaPomeriggioSera
1Tour Eiffel, crociera sulla SennaLouvre, TuileriesCena nel Quartiere Latino
2Notre-Dame, Sainte-ChapelleLe Marais, Musée d’OrsayMontmartre, tramonto Sacré-Cœur
3Champs-Élysées, Arco di TrionfoGiardini del Lussemburgo, OpéraCena romantica e shopping finale


Se ti chiedevi cosa visitare in tre giorni a Parigi, ora hai una guida dettagliata per goderti il meglio della capitale francese, senza rinunciare a cultura, romanticismo e gastronomia. Parigi è una città che non si dimentica e, anche in pochi giorni, sa lasciare un segno indelebile.

FAQ – Domande e risposte su cosa visitare in tre giorni a Parigi

1. Qual è il periodo migliore per visitare Parigi in tre giorni?

La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti, poca pioggia e meno affollamento rispetto all'estate.

2. È possibile visitare il Louvre e il Musée d’Orsay nello stesso viaggio?

Sì, ma è consigliato visitarli in due giorni diversi per non sovraccaricare l’itinerario. Entrambi meritano almeno 2 ore.

3. Dove conviene dormire per visitare Parigi in tre giorni?

Zone centrali come Le Marais, Saint-Germain-des-Prés o il Quartiere Latino permettono di muoversi comodamente a piedi o in metro.

4. Si riesce a visitare la Tour Eiffel senza fare ore di fila?

Prenotando online i biglietti salta-fila è possibile evitare lunghe attese, soprattutto la mattina presto o la sera.

5. Quanto costa una crociera sulla Senna?

I prezzi partono da circa 15-18 euro per un tour base. Le crociere con cena o musica possono superare i 60-70 euro a persona.

Isole più belle del Mediterraneo: guida vacanze da sogno
Isole del Mediterraneo